Jarama Pizza alla Brace a Mondragone
Jarama Pizza alla Brace – Mondragone (CE)
Via Domiziana, 565
Telefono: +39 333 329 9515
Aperto sempre a pranzo e a cena
Da settembre, dal lunedì al venerdì solo di sera; sabato e domenica anche a pranzo

Emilio Di Nardo – Jarama Pizza alla Brace
di Antonella Amodio
Il litorale Domizio è il tratto costiero della Campania che va da Capo Miseno fino alla foce del Garigliano, circa 50 chilometri che ricalcano in parte il percorso dell’antica via Domiziana, strada che collega il Lazio alla Campania. È il territorio della Terra Felix, che dà i natali a una delle denominazioni vinicole più antiche del mondo: il Falerno del Massico. Proprio nell’area della Sinuessa, antica colonia romana oggi sito archeologico sommerso, si trova Jarama, il lido di Emilio Di Nardo a Mondragone, che ha dato vita a un vero e proprio fenomeno: la pizza alla brace.

Jarama Pizza alla Brace
Un nuovo modo di cuocere la pizza, con diverse fasi di cottura, che prevede un forno a legna differente da quello tradizionale e un passaggio sulla brace, sui carboni, per renderla croccante ai bordi e conferirle una nota di affumicatura. Un successo: la pizza alla brace piace, e pure parecchio, tanto che è quasi impossibile riuscire a prenotare, specialmente ora che siamo in piena stagione estiva. Ma Jarama è aperto tutto l’anno, quindi si può tentare anche in un altro periodo.

arama Pizza alla Brace

arama Pizza alla Brace

Spazi esterni – Jarama Pizza alla Brace

Spazi esterni – Jarama Pizza alla Brace
Io ho vissuto l’esperienza in spiaggia, all’ora di cena (vi consiglio di arrivare per il tramonto), e ho optato per un tavolo con i piedi nella sabbia, proprio a ridosso del mare, immersa nel silenzio, con il solo sottofondo del rumore delle onde. È stata la scelta giusta, visto che c’erano circa 600 persone a cena, distribuite tra le varie aree all’aperto e la sala interna, e non ne ho minimamente percepito la presenza, se non uscendo e percorrendo il viale che porta al parcheggio. La spiaggia è l’ideale per chi cerca un’esperienza più intima e raccolta, lontano dalla confusione. Il servizio, poi, utilizza un sistema di prenotazione digitale direttamente dal tavolo, che velocizza molto le comande; il personale arriva solo per portare la pizza e le bevande.

Spiaggia – Jarama Pizza alla Brace

Spazi esterni – Jarama Pizza alla Brace
Emilio Di Nardo è anche il pizzaiolo, e con la sua pizza è riuscito a conquistare i numerosi clienti che affollano Jarama, sia a pranzo che a cena. Da questa primavera ha aperto una seconda sede a Gaeta, visto il successo mondragonese. Un piccolo regalo della vita, frutto di tantissimo lavoro, ripagato per chi ha scommesso sulla propria terra e dà lavoro a tante persone. La sua storia lavorativa inizia dopo il diploma delle scuole superiori, partendo per il Belgio come aiuto chef, ed è lì che si apre per lui la possibilità di lavorare sulle navi da crociera. Un’esperienza che dura moltissimi anni, fino a quando decide di tornare a casa per gestire la struttura balneare con salumeria ereditata da suo padre, che a sua volta l’aveva ricevuta dal proprio padre. Ad aiutarlo nell’impresa ci sono la moglie e i due figli, oltre a un nutrito staff.

Jarama Pizza alla Brace

Jarama Pizza alla Brace

Jarama Pizza alla Brace
La pizza alla brace di Jarama
L’impasto è diretto e la forma della pizza è quadrata. I formati sono due: brace intera da 60×40 cm, sufficiente per quattro persone e che consente, sulla stessa base, la scelta di quattro gusti (38 €); e mezza brace da 30×40 cm, ideale per due persone (20 €). La pizza, servita su un’alzata, è spessa circa un centimetro, morbida, e l’aspetto croccante si percepisce sia alla base che ai bordi, mentre il fil rouge di tutta la preparazione è la nota fumé.

Pizza alla brace – Jarama Pizza alla Brace

Pizza alla brace – Jarama Pizza alla Brace

Pizza alla brace – Jarama Pizza alla Brace
I gusti vanno dai classici alle varianti creative, per un menù ricchissimo dove non manca la friggitoria, le opzioni gluten free e senza lattosio. Oltre alla pizza, c’è anche la cucina, che offre diversi piatti: dalla pasta, al pesce, fino alla carne (anche alla griglia). Da bere: vino, birra, analcolici e cocktail.
Prezzo della pizza alla brace: intera per 4 persone da 38 €, mezza per 2 persone da 20 €. (Il prezzo varia in base ai gusti scelti)